Contatto :
#5azioni: la consegna dal web al Parlamento
Alla vigilia della Giornata Mondiale del Diabete, è stata consegnata al Sottosegretario al Ministero della Salute, Vito De Filippo, la proposta nata dalla Rete durante il percorso di #5azioni: una campagna sociale sul diabete nel 2015. Contestualmente nasce l’intergruppo parlamentare “Qualità della vita e diabete”.
Roma, 12 novembre 2014 – Alla vigilia della Giornata Mondiale del Diabete, arriva in Parlamento la prima agenda digitale promossa da Sanofi nel 2014 attraverso il progetto “#5Azioni”, per prevenire e gestire al meglio il diabete. Grazie alla conversazione digitale di #5Azioni, sono state raccolte circa 100 proposte di azioni, con oltre 1000 persone coinvolte attivamente e circa 150 referenti tra associazioni pazienti e persone con diabete. Le proposte sono state successivamente vagliate da un Comitato Scientifico e si sono tradotte nella richiesta al Ministro della Salute di promuovere una campagna di informazione pubblica sul diabete nel 2015, focalizzando l’attenzione sui diversi aspetti della patologia ai fini di una corretta informazione e prevenzione. La consegna è avvenuta contestualmente alla nascita del primo intergruppo parlamentare “Qualità della vita e diabete”, promosso dai parlamentari Luigi D’Ambrosio Lettieri e Lorenzo Becattini, referenti della XII Commissione rispettivamente al Senato della Repubblica e alla Camera dei Deputati, con l’obiettivo di sensibilizzare l’agenda del Governo sulle tematiche di prevenzione e di promozione dei corretti stili di vita, al fine di ridurre l’impatto sociale ed economico della patologia del diabete. Alla conferenza stampa di presentazione ha preso parte anche Mario Merlo, Direttore Divisione Diabete Sanofi Italia. Partito a inizio 2014, #5azioni è stato un dibattito scandito da 5 hangout – conferenze digitali in diretta streaming aperte agli stimoli della Rete – ai quali hanno partecipato rappresentanti di Associazioni di pazienti, Professionisti della salute, Istituzioni, giornalisti, mondo dello sport e community online, un'occasione di ascolto e confronto “virtuale”, tra tutti gli attori principali coinvolti direttamente e indirettamente da questa patologia. È stata un'occasione di ascolto e confronto che ha offerto storie e spunti di grande interesse intorno a cinque temi di grande attualità: lo sport, la maternità, i bambini, l’alimentazione, la tecnologia.
Data aggiornamento: 12 Novembre 2014
|