Dal 2013 premia le storie dei pazienti e di chi se ne prende cura. In otto edizioni sono state più di 400 le opere in gara e, anno dopo anno, in costante aumento, tanto che oggi il Premio rappresenta un punto di riferimento non solo in ambito sanitario ma anche letterario. Proprio per interpretare questa sua vocazione a valorizzare la narrazione come strumento sociale e terapeutico, quest’anno cambia la sua denominazione in Premio Letterario “Angelo Zanibelli - La parola che cura”.
Categorie
VINCITORI CATEGORIA "OPERE EDITE" 2021
PREVENZIONE e CRONICITA’:
“LUNAFASIA. LA MAGICA NOTTE DI UN OSS” di Luca LODI - Editrice DAPERO
SALUTE e INNOVAZIONE:
“UNA MAMMA LO SA” di Elena SANTARELLI - Piemme
RICERCA e SVILUPPO:
“IL CAPPELLO DI MENDEL” di Elena CERUTTI - Golem Edizioni
Opere inedite
Per la categoria “Inediti” è confermata la collaborazione con Rizzoli editore che pubblicherà l’opera vincitrice.
Giuria
A valutare le opere, sia edite che inedite, sarà una giuria presieduta da Gianni Letta e formata da personalità del giornalismo, dell'imprenditoria, della medicina, della politica e della cultura del nostro Paese.
Leggi la lista dei membri della Giuria
Premi speciali
La parola che cura
Un nuovo riconoscimento dedicato alle associazioni dei pazienti che con il loro impegno quotidiano danno voce ai bisogni e alle istanze delle persone con patologia. Il premio “La parola che cura” sarà destinato all’associazione che avrà realizzato la miglior attività di comunicazione, divulgazione e conoscenza sulla propria patologia di riferimento.
Personaggio dell’anno in ambito sanitario
Dedicato a chi avrà contribuito con la propria attività a una migliore comprensione delle dinamiche in ambito sanitario o clinico.
Il valore della digitalizzazione
Saranno premiati quattro giovani neolaureati in ingegneria o informatica. Il premio consisterà nella collaborazione a progetti di evoluzione digitale all’interno di uno dei quattro siti industriali di Sanofi in Italia.
I vincitori delle scorse edizioni
2019
NARRATIVA: “Sfida sull’oceano” di Andrea Stella (San Paolo edizioni)
SAGGISTICA: “La speranza è un farmaco” di Fabrizio Benedetti (ed.Mondadori)
INEDITO: “Cascasseilmondo” di Maria Cristina Maffeis
2018
NARRATIVA: “Una vita in gioco. L’Amore, il calcio, la SLA” di Chantal Borgonovo e Mapi Danna (ed. Mondadori)
SAGGISTICA: “Le nuove dipendenze” di Claudette Portelli e Matteo Papantuono (ed. San Paolo)
INEDITO: “Tutto ciò che il paradiso permette” di Manuela Caracciolo
2017
"Soffia forte il vento nel cuore di mio figlio" di Carolina Bocca, Mondadori Electa
"Nonnasballo" di Mirko Zullo, Cairo editore (categoria inediti)
2016
"Salgo a fare due chiacchiere "di Cristina Petit, San Paolo Edizioni
"Briciole di me" di Michela Boero, self publishing (categoria giovani)
2015
"Respiro dopo respiro" di Caterina Simonsen, Edizioni Piemme
2014
"Questa notte è la mia" di Alberto Damilano, Longanesi Editore
2013
"Dolce di mio" di Emanuela Baio, edizioni Franco Angeli
Scopri di più sul sito dedicato premiozanibelli.it