L’impegno assunto da Sanofi in un’ottica di sviluppo sostenibile ha alla base il rispetto delle normative vigenti, delle norme etiche e lo sviluppo di processi di Governance che garantiscano trasparenza e correttezza nella gestione e conduzione delle operazioni commerciali con le parti interessate.
Sanofi dispone presidi efficaci per garantire la qualità, l’etica e l’integrità delle nostre attività, per garantire i massimi standard in tutte le fasi di sviluppo, manifattura, distribuzione e produzione dei prodotti, includendo attività in conto terzi.
È costante l’impegno della Società nell’applicazione e nel rispetto del Decreto Legislativo n. 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche attraverso il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo approvato dal Consiglio di Amministrazione di Sanofi in data 31 Marzo 2014. Sanofi Italia, in quanto controllata da Sanofi S.A. (Francia) quotata anche alla Borsa di New York, è soggetta alle attività di controllo interno connesse agli adempimenti per il rispetto del Sarbanes-Oxley Act.404.
Codice di Condotta
Il Codice di Condotta di Sanofi è fondato sul rispetto e sulla protezione della persona, sulla prevenzione dei conflitti d’interesse, sulla lotta alla corruzione e il dovere di informazione, definisce e regolamenta i principi etici e i valori che fanno parte della cultura aziendale e ispirano le condotte e i comportamenti di tutti coloro che operano nell’interesse della società, sia all’interno sia all’esterno dell’organizzazione.
Codice EFPIA
Dal 2016 l’Italia aderisce al codice di trasparenza della Federazione Europea delle industrie farmaceutiche. Il codice prevede che ogni azienda farmaceutica pubblichi ogni anno un registro dei trasferimenti di valore effettuati agli operatori sanitari e alle Organizzazioni Sanitarie, oltre alle spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo e a quelle per Investigator Meetings, Advisory Board, consulenze o ospitalità a convegni e congressi.
Perché lavoriamo con gli operatori e le organizzazioni sanitarie?
Gli operatori e le organizzazioni sanitarie con le quali collaboriamo ci forniscono un supporto prezioso, indipendente ed esperto derivante dalla loro esperienza. Questo sapere contribuisce in modo significativo agli sforzi per migliorare la qualità della cura per il paziente, con benefici per i cittadini e la società in generale.
Qui è possibile accedere ai dati relativi ai pagamenti effettuati agli operatori e le organizzazioni sanitarie
La divulgazione dei trasferimenti di valore avvenuti tra Sanofi e gli operatori sanitari (di seguito HCP) o le organizzazioni sanitarie (HCO), monetari o in natura, a seguito di una collaborazione tra i due, ha l’obiettivo di adempiere alle disposizioni contenute nei codici vigenti.
Per la pubblicazione dei trasferimenti di valore è stato raccolto il consenso dai singoli HCP, al fine di consentire il rispetto dei codici vigenti che la nostra azienda ha firmato.
Pertanto questa pubblicazione non autorizza in nessun modo chi accede al nostro sito web corporate o al sito web di Sanofi Italia, a fare ulteriori elaborazioni dei dati dei destinatari.
Per una buona comprensione del report pubblicato, si faccia riferimento alla Nota Metodologica che chiarisce il significato e il contenuto dei trasferimenti di valore qui riportati.
CONTATTI: informazioni.transparency@sanofi.com