Tornano gli appuntamenti mensili in diretta legati al blog sul futuro della salute LIFE, navigabile sulla testata di innovazione Startupitalia e realizzato con il sostegno di Sanofi Pasteur.

A scuola di prevenzione con un nuovo vocabolario che possa orientarci tra le evoluzioni e le tendenze del settore della salute. Con il 2021 è partito il secondo ciclo di dirette di LIFE, il blog dedicato al futuro della salute nato dalla collaborazione tra Sanofi Pasteur, divisione vaccini di Sanofi, e la testata sull’innovazione Startupitalia. Nel secondo ciclo di dirette di Life spazio alle parole che si trasformano in azioni concrete, misurabili, rapide. Risposte di salute declinate anche sulle leve dell’innovazione, elemento cardine della narrazione del blog.
Bussole per orientarsi meglio. D’altronde mai come ora salute e prevenzione sono oggetto di dibattito anche fuori dalla comunità medica e scientifica e bisogna tornare a concetti chiave, fornire risposte chiare ed esaustive che aiutino ad aumentare la conoscenza e la consapevolezza, valorizzare il contributo offerto dalle tecnologie. “Abbiamo bisogno di nuove bussole per orientarci, abbiamo bisogno di abbattere confini angusti e obsoleti e creare nuove alleanze sistemiche capaci di sprigionare il grande potenziale del confronto e della collaborazione. Di fronte all’enorme complessità che stiamo vivendo non possiamo proporre soluzioni semplicistiche e riduttive. Con LIFE e questo nuovo ciclo di dirette proponiamo confronti che ci aiutino a comprendere e a definire nuove sfide, perché il futuro della salute si costruisce insieme”, afferma Mario Merlo, General Manager di Sanofi Pasteur, che da poco ha scritto anche un guest post per raccontare le nuove sfide della salute.
Gli appuntamenti e le tematiche. Da febbraio a novembre 2021 si terranno una serie di 12 appuntamenti in diretta il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 16 dedicati alle 12 parole chiave che idealmente compongono il nuovo vocabolario della salute e della prevenzione. Gli incontri saranno trasmessi su Sanofi.it e Vaccini.sanofipasteur.it e sul blog LIFE. Ogni incontro vedrà avvicendarsi esperti, professionisti, clinici e manager. Oltre alla medicina preventiva si parlerà del ruolo degli smartphone, di inclusione dell’impatto dei testimonial nella salute. Si tratterà il tema delle competenze, si parlerà di dati, di startup, di open innovation e ancora di ricerca. Si parlerà ancora dei silver e dei figli, per concludere infine con il debug e il ruolo delle fake news nella salute. Per saperne di più leggi il post pubblicato sul blog.