A margine della Giornata Mondiale dell’Asma, un talk in diretta sui canali Instagram e Facebook Sanofi Italia per parlare dell’importanza del respiro e sensibilizzare sull’asma e le sue conseguenze.  

Conosciamo tutti l’importanza del respiro ma spesso ne siamo poco consapevoli. Il respiro è energia, è vita. Un respiro può fare la differenza, e lo sanno bene i 2,6 milioni di italiani che convivono con l’asma. 
L’asma è una patologia complessa, colpisce più di 339 milioni di persone in tutto il mondo e può causare gravi attacchi respiratori e danni polmonari permanenti. 
Se la maggior parte delle persone che vivono con l'asma riesce a gestire la propria condizione, in alcuni casi la patologia diventa più problematica, con sintomi che rimangono non controllati. Nonostante il suo impatto, l’asma grave spesso non è riconosciuta e i pazienti potrebbero non essere consapevoli della reale gravità della propria condizione.
L’asma grave è causata da un’infiammazione cronica delle vie respiratorie, l’infiammazione di tipo 2, con sintomi persistenti, difficili da controllare, e che possono compromettere le attività quotidiane, il sonno e la qualità di vita. Proprio per questa ragione, grazie ai progressi della ricerca scientifica e alle nuove terapie che consentono di migliorare la qualità di vita dei pazienti, è importante aumentare la loro consapevolezza sulla patologia, sui sintomi, sull'impatto che questa malattia determina e sulla possibilità di controllare sintomi e malattia a lungo termine.

 

#SenzaFiato – il talk in diretta sui social Sanofi
Si dice “restare senza fiato” per esprimere meraviglia, emozione, contentezza. Ma cosa significa restare senza fiato per chi soffre di asma? E per chi invece ne ha fatto una disciplina sportiva? Ne abbiamo parlato il 4 maggio in diretta streaming sui canali Instagram e Facebook di Sanofi Italia durante il talk “Senza fiato”. L’evento, moderato da Alessandro Aquilio, ha visto la partecipazione speciale di Alessia Zecchini, campionessa mondiale di apnea, Alessandra Peres, delegata di FederAsma e Allergie Onlus presso istituto Pio XII di Misurina, e Francesca Puggioni, pneumologa, Centro Medicina personalizzata Asma e Allergologia, Humanitas Research Hospital, Milano. 
Rivedi il live sui canali social di Sanofi Italia. 

 

#NextBreathChallenge, un respiro per supportare chi convive con l’asma
Il 5 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Asma, Sanofi lancia #NextBreathChallenge, una campagna social per sensibilizzare sull'importanza di un adeguato controllo dell'asma. Spegnere una candela virtuale e condividere il video nelle stories di Instagram o Facebook, un piccolo gesto per mettere in primo piano la salute dei polmoni e mostrare supporto a chi convive ogni giorno con questa patologia. 
Il filtro sarà disponibile per alcuni giorni nelle stories dei canali Facebook e Instagram di Sanofi Italia, ma puoi accedere anche da qui, se stai visitando questa pagina dal tuo smartphone:

Filtro Facebook
Filtro Instagram

 

 
Per saperne di più visita 
thenextbreath.it